TEST ✦ sigaretta elettronica vs sigaretta classica ✦ TEST 🎥 c-TuF65XMasvidL2yJ | Channify

c-TuF65XMasvidL2yJ nhPXg4Aqp4o

ATTENZIONE! QUESTO VIDEO NON HA NESSUN SCOPO PROMOZIONALE, NON SONO STATE DESCRITTE MARCHE DI PRODOTTI ED E' DI LIBERA REALIZZAZIONE. Il test è puramente dimostrativo e non ha alcuna valenza scientifica in quanto non può stabilire in nessun modo la presenza di sostanze chimiche inquinanti. Lo scopo del test è quello di mettere in evidenza gli effetti dei fumi e vapori che rimangono intrappolati all'interno di due filtri, uno per ogni tipologia di sigaretta. Realizzato con materiali di uso comune facilmente reperibili in commercio, può essere replicato da chiunque con le dovute precauzioni. Il risultato del test, che mette a confronto una sigaretta elettronica e 10 sigarette classiche, mostra visibilmente quanto il filtro delle sigarette classiche risulta più sporco e maleodorante rispetto al filtro della sigaretta elettronica che invece e rimasto pulito e privo di odori, in fine il lavaggio dei due filtri mette ancor più in evidenza gli inquinanti estratti nell'acqua. Il video non può trasmettere gli odori ma possiamo garantirvi che il bicchiere in cui è stato lavato il filtro delle sigarette classiche, oltre al colore, emette uno sgradevolissimo odore, al contrario, il bicchiere in cui è stato lavato il filtro della sigaretta elettronica non ha alcun odore e l'acqua è rimasta trasparente. Alcuni test eseguiti di recente dai laboratori italiani "Abich" in collaborazione con quelli greci "Onassis Cardiac Surgery Center" e dal dipartimento di Farmacia dell'Università Federico II di Napoli, hanno dimostrato che le sigarette elettroniche non comportano grossi rischi per la salute umana, il livello di tossicità dei liquidi rimane molto basso, in alcuni casi inesistente, tuttavia l'aggiunta di nicotina in alcuni liquidi deve essere considerata un fattore di rischio in quanto un elemento tossico per l'organismo. Le sigaretta elettronica è un dispositivo che vaporizza i liquidi al suo interno, composti da glicole propilenico e glicerolo vegetale con l'aggiunta di aromi sostanze non tossiche e utilizzate nell'industria alimentare, rispetto a quelle classiche le elettroniche utilizzano il vapore anziché la combustione quest'ultima ritenuta molto pericolosa per l'organismo umano a causa delle svariate sostanze tossiche che vengono aspirate tramite il fumo. Nell'ottica del confronto con le sigarette classiche, le elettroniche risultano essere un ottimo rimedio per smettere di fumare o in sostituzione di quelle classiche a combustione.